Dove una volta riposavano le uve nei tini, oggi sorge una grande e accogliente casa dotata di tutti i comfort e contornata da un giardino privato sotto il canto rilassante delle cicale.
Botti di legno e antiche damigiane di vino soffiate artigianalmente danno il benvenuto agli ospiti di Casa la Tinaia, una grande casa unica perfetta per soggiorni di gruppo o per famiglie numerose. Cinque camere con bagno en suite che, ognuna con ingresso indipendente e angolo giardino privato, condividono una grande cucina munita di ogni comodità.
La perfetta soluzione che combina i ritmi comuni di un grande gruppo lasciando al contempo lo spazio individuale agli ospiti che indipendentemente alloggiano nelle camere. Cinque vitigni storici italiani di cui ben quattro proprio di origine toscana danno il nome alle camere di questa dimora nata sotto il segno del vino: benvenuti nel Colorino, Sangioveto, Zibibbo, Colombano e Vernaccia.
La Tinaia
Casa la Tinaia offre alloggio a un gruppo fino a dieci persone: cinque luminose camere con letti convertibili da matrimoniali a doppie, due delle quali con la possibilità di allestire un letto pouf ciascuna. Sul soffitto, travi a vista fanno da cornice a un ambiente spiccatamente dedicato alla cultura vinicola della terra toscana. Alambicchi e damigiane di forma esclusiva, un tempo impiegati negli ambienti in cui si curavano le fasi di fermentazione dei mosti, oggi si alternano a elementi di antiquariato rendendo Casa la Tinaia un alloggio unico nel suo stile, dove persiste il fascino antico delle tipiche tinaie toscane.